top of page
Post recenti
Post in evidenza

L’Orto del Cigno


  • GP Food
  • 2 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

A Firenze un’insegna che non ti aspetti, tra impasti peculiari e un contesto magico



Il nome di questa pizzeria fiorentina, in Via di Varlungo, anticipa già la sua anima e la sua storia. Metterci l’”orto” nell’insegna non è una scelta modaiola - quanti orti e ‘botanic’ vediamo in giro in questo periodo? - bensì disvela cosa c’era prima di questa attività: l’orto del ristorante Il Cigno. Scopriamo chi c’è dietro e qual è la loro proposta, portata a tavola in un contesto verde davvero speciale, da godere appieno nella bella stagione che è alle porte.


Il giardino estivo dall'alto
Il giardino estivo dall'alto


Un pizzaiolo con le idee chiare

Andrea Sartoni ha preso le redini di questo luogo, già gestito dalla propria famiglia dal '90, nel 2000. È nato in questo settore e ci è sempre voluto rimanere dentro, specializzandosi e arricchendo l’offerta con tante referenze, tutte di qualità. “Mi sono formato alla Scuola Italiana Pizzaioli. Poi ho continuato a imparare questo lavoro strada facendo, a selezionare materie prime tradizionali o innovative perché ci credo. In carta abbiamo impasti particolari e cerchiamo di valorizzare al meglio tutti gli ingredienti che impieghiamo, a cominciare dalle farine, tutte italiane e con residuo zero”. La cottura nel forno refrattario consente uniformità e precisione, per una pizza all’italiana cotta in modo impeccabile, che fa gola solo a guardarla. Si può ordinare anche grande, combinando più gusti. Tutto parte da un ottimo impasto, a cui si aggiungono prodotti buonissimi, con varianti di stagione e sempre prodotti di qualità, tra cui anche il nostro speck. “Ormai con GPFOOD lavoro da quattro anni” ci ricorda. Sì, e siamo felici di vedere l’evoluzione dei nostri clienti… come passa il tempo!


Andrea Sartoni
Andrea Sartoni



Parlando di pubblico e di settore

Andrea è supportato nella gestione dal fratello Marco. La lunga esperienza nel mondo della pizza gli consente di tracciare l’evoluzione del comparto avvenuta in questi anni. “In passato la pizza era una pietanza complementare. Da diverso tempo è diventata un piatto principale, una portata unica, e questo ha cambiato molte cose. È diventata protagonista. Dall’altro lato bisogna rendersi conto che sono cambiati anche il servizio e le richieste da parte del cliente che si sente sempre più al ristorante anche quando è in una pizzeria. Stiamo parlando però di ambienti diversi, con scontrini medi sensibilmente differenti, è giusto ricordarlo”. Siamo d’accordo: è giusto fare cultura, perché la mediaticizzazione della cucina e della pizzeria hanno scombussolato l’approccio dei clienti, revisionando il modo di stare e vivere un ambiente di ristorazione. “Anche i social hanno stravolto tutto. Sono un’arma e doppio taglio. Sicuramente possono essere una risorsa ma dipende da che utilizzo se ne fa e dal come vi si relazionano i clienti”. L’Orto del Cigno li utilizza i canali online in modo coscienzioso e misurato, per informare sulle proprie scelte e sulle proposte stagionali. Apprezziamo molto questo approccio e vi auguriamo il meglio!

Vuoi dirci cosa ne pensi del settore? Come sta cambiando e quali direzioni stiamo prendendo? Contattaci o chiedi al tuo agente di zona! Orto del Cigno Via di Varlungo, 27, 50136 Firenze FI

 
 
 

Comments


Archivio
bottom of page